Corso di Chef a Pisa formazione professionale
 
							
													
									
							Lavori in Cucina? Aggiornati e certificati come Chef Professionista
È il momento di potenziare le tue capacità e fare un salto di qualità nella tua carriera. Con lo speciale percorso a Norma Europea ISO 21001 e Certificato dall’Università IUL puoi migliorare le tue abilità e certificarti come Chef Professionista.
 
							
													
									
							 
							
													
									
							 
							
													
									
							 
							
													
									
							 
							
													
									
							 
							
													
									
							 
							
													
									
							IL CORSO DI CHEF PROFESSIONISTA
Scopri il corso in 3 minuti
PANORAMICA DEL CORSO
Corso a frequenza settimanale, con orari studiati appositamente per chi già lavora
 
							
													
									
							Un Format Innovativo caratterizzato da un perfetto bilanciamento tra Teoria e Pratica: solo Dati di Livello Avanzato, studiati e messi in pratica istantaneamente sia in Accademia che sul lavoro.
Progettato a Norma di Qualità Europea ISO 21001, le pratiche sono supportate da 560 slide e un manuale esclusivo di 400 pagine, ampiamente testato con oltre 4.150 Moduli Formativi consegnati. Un concreto aiuto per trasformare la tua Bravura in Eccellenza.
CERTIFICAZIONI PROFESSIONALI DEL CORSO
L'Accademia è un Polo Tecnologico Universitario IUL
Questo corso è riconosciuto dall'Università Telematica degli Studi IUL, ed ha ricevuto il Patrocinio Scientifico. Il completamento del corso fornisce all'allievo 6 Crediti Formativi Universitari (CFU) da spendere per intraprendere un percorso di studi universitario.

 
							
													
									
							I partner di Accademia Italiana Chef
PARTNER ITALIANI E EUROPEI
L'Accademia è partner ufficiale di grandi realtà italiane e europee che assumono costantemente i diplomati per inserirli nelle loro strutture. Opportunità concrete per esperienze in Italia e all'estero.
PARTNER ITALIANI E EUROPEI
L'Accademia è partner ufficiale di grandi realtà italiane e europee che assumono costantemente i diplomati per inserirli nelle loro strutture. Opportunità concrete per esperienze in Italia e all'estero.
AGENZIE DI LAVORO PARTNER PRONTE A SELEZIONARTI
Sempre più strutture si rivolgono ad agenzie di lavoro autorizzate dal Ministero per trovare candidati. L'Accademia è partner ufficiale di molte agenzie che reclutano costantemente tra i suoi allievi.
 
							
													
									
							AGENZIE DI LAVORO PARTNER PRONTE A SELEZIONARTI
Sempre più strutture si rivolgono ad agenzie di lavoro autorizzate dal Ministero per trovare candidati. L'Accademia è partner ufficiale di molte agenzie che reclutano costantemente tra i suoi allievi.
 
							
													
									
							PARTNER TECNICI
 
									PARTNER TECNICI
 
									IL CORSO
- Insegnanti: Executive Chef con riconoscimenti nazionali
- Attestati: Diploma di Chef Professionista Accademia Italiana Chef
- Durata del corso: 56 ore | circa 2 mesi
- Numero chiuso: max 20 allievi per sessione
- Ubicazione: Sede di Pisa, in Via Cisanello, 145-147 | PI - 56124 Pisa.
LE LEZIONI
- Frequenza Lezioni Accademiche: 1 giorno a settimana
- Orario lezioni: 9:30-18:00 (pasto veloce offerto in Accademia)
- Frequenza Tirocinio: non è previsto tirocinio.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Per partecipare deve essere presente almeno UNO (1) dei seguenti requisiti:
A) Essere Diplomato del Corso di Cuoco Professionista Accademia Italiana Chef.
B) Essere Diplomato di un corso professionale di cuoco/chef di un'altra scuola, pubblica o privata. Saranno ritenuti validi solo i Diplomi di corsi che contengono Teoria, Pratica e Tirocinio Curriculare o Formativo. Senza questi 3 elementi il corso non può essere ritenuto professionale bensì amatoriale.
C) Aver ottenuto un diploma/attestato minore (senza tirocinio o solo pratico) ed aver lavorato professionalmente con la mansione di cuoco/chef per un periodo non inferiore ai 2 anni.
D) Non avere alcun attestato ma aver lavorato professionalmente con la mansione di cuoco/chef per un periodo non inferiore ai 3 anni.
Non soddisfi i requisiti?
Scopri il corso di Cuoco Professionista e inizia la tua carriera.
IL PROGRAMMA DEL CORSO
Formazione Manageriale e di Cucina Avanzata in 14 moduli
MODULO 1 / A
Professionismo nella Ristorazione
 
									Il Codice dello Chef e "La prima chiave" del professionismo.
MODULO 1 / B
Professionismo nella Ristorazione
 
									La prima forma di Hospitality, Chef e Panificazione.
MODULO 2 / A
Direzione e Italian Style
 
									Dirigere e controllare il personale. La Conoscenza perno della Creatività.
MODULO 2 / B
Direzione e Italian Style
 
									Cucina Tradizionale Rivisitata e piatti classici in Chef Style.
MODULO 3 / A
Accoglienza e Fidelizzazione
 
									Il Motore della qualità del servizio e la Fidelizzazione dei clienti.
MODULO 3 / B
Accoglienza e Fidelizzazione
 
									Cominciare innovando con il Finger Food dello Chef.
MODULO 4 / A
Marketing Ristorativo Territoriale e Internazionale
 
									Marketing in cucina, Marketing Territoriale e Ricerca degli ingredienti.
MODULO 4 / B
Marketing Ristorativo Territoriale e Internazionale
 
									L’utilizzo della cucina Asiatica e nuove tecniche per il Sushi.
MODULO 5 / A
L'evoluzione delle tecniche in cucina
 
									Al passo con i tempi con le nuove tecnologie per il professionista.
MODULO 5 / B
L'evoluzione delle tecniche in cucina
 
									Migliorare il gusto con tecniche per aumentare sapidità e multisensorialità.
MODULO 6 / A
Stelle nel piatto
 
									Produrre piatti stellati, creare un'esperienza attraverso un grande piatto.
MODULO 6 / B
Stelle nel piatto
 
									Studiare l'eccellenza, segreti e logiche delle creazioni degli Chef Stellati.
MODULO 7 / A
Stelle in cucina
 
									Il Comando e le sue Regole, l'applicazione dell'Organigramma ristorativo.
MODULO 7 / B
Stelle in cucina
 
									Prodotti in stratificazione per alti livelli di armonia multisensoriale.
MODULO 8 / A
Organizzazione e Customizzazione
 
									Le regole inviolabili del lavorare in Team. Un alto il livello della Qualità.
MODULO 8 / B
Organizzazione e Customizzazione
 
									Piatti da Intolleranze, una nicchia di clientela sempre più ampia.
MODULO 9 / A
Efficienza e Brand Vegetariano
 
									Creare un ambiente efficiente, il binomio "Decisione e Creazione".
MODULO 9 / B
Efficienza e Brand Vegetariano
 
									Creare grandi piatti Vegetariani, un gusto verde d'Autore.
MODULO 10 / A
Un menù di successo
 
									Management e Marketing ristorativo, la Comunicazione nella Ristorazione.
MODULO 10 / B
Un menù di successo
 
									Dessert al Cucchiaio e tecniche di pasticceria avanzate per Monoporzione.
MODULO 11 / A
Food Cost intelligente e Solvibilità
 
									La spina dorsale economica: tutti i segreti del foodcost management.
MODULO 11 / B
Food Cost intelligente e Solvibilità
 
									Dare qualità rimanendo solvibili: la scelta del menù e degli ingredienti.
MODULO 12 / A
Creatività ed Estetica
 
									Elevare il proprio grado di Creatività per sviluppare nuove creazioni.
MODULO 12 / B
Creatività ed Estetica
 
									Impiattare da Chef con estetica ed armonia, dinamiche multisensoriali.
MODULO 13 / A
Il piatto come esperienza
 
									Le componenti del Gusto e il Give More per conquistare la clientela.
MODULO 13 / B
Il piatto come esperienza
 
									Guidare verso l'esperienza culinaria, accompagnamenti di alta cucina.
MODULO 14 / A
Una figura professionale complessa e completa
 
									Aumentare la personalità e longevità della professione dello Chef.
MODULO 14 / B
Una figura professionale complessa e completa
 
									Le specifiche di una figura abile, competente e capace di avere successo.
 
									Sosterrai un esame con una tesi e la realizzazione di un piatto di livello. Dimostrerai le abilità acquisite durante il percorso formativo. Premio Accademico Professionale per chi si diploma con il 100%.
RECENSIONI
Il corso con il più alto tasso di soddisfazione in Italia
Borsa di studio professionale di 400€
Grazie al supporto economico dei Partners AIC, l’Accademia ha deciso di istituire Borse di Studio Professionali di “avviamento al lavoro” o di “riqualificazione", del valore complessivo di 40.000,00 €, suddiviso in 100 borse di studio da 400,00 €. A poterne beneficiare chiunque voglia specializzarsi in questa figura professionale.
 
									Borsa di studio professionale di 400€
Grazie al supporto economico dei Partners AIC, l’Accademia ha deciso di istituire Borse di Studio Professionali di “avviamento al lavoro” o di “riqualificazione", del valore complessivo di 40.000,00 €, suddiviso in 100 borse di studio da 400,00 €. A poterne beneficiare chiunque voglia specializzarsi in questa figura professionale.
Un investimento per il tuo futuro
La quota di partecipazione del corso di Chef a Pisa è pari ad 1 mese e ½ di stipendio da professionista.
- Per questo corso puoi richiedere la borsa di studio professionale di 400€
- L’importo è finanziabile
- L'Importo è totalmente detraibile per le Partite Iva.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
2.650,00€
(iva inclusa)
2.250,00€
(per gli aventi diritto alla borsa di studio)
Comprende:
- Tassa di iscrizione
- Assicurazione
- Uso dei materiali e ingredienti nelle lezioni
- Kit: giacca + cappello e manuale didattico
- Tutoraggio durante tutto il percorso
- Sessione di esame finale e il rilascio del Diploma
Inizio prossima sessione del Corso:
OPEN DAY gratuito del corso
 
									OPEN DAY gratuito del corso
 
							
													
									
							ACCADEMIA ITALIANA CHEF
Un'eccellenza nella formazione culinaria professionale a Pisa
 
							
													
									
							L'Accademia Italiana Chef è il punto di riferimento per chi desidera una formazione di eccellenza nel mondo della cucina. La nostra scuola professionale a Pisa unisce teoria e pratica per offrire agli studenti competenze solide e spendibili nel settore della ristorazione. Grazie a corsi specializzati, strutture moderne e docenti esperti, prepariamo futuri chef, pasticceri e pizzaioli al successo nelle loro carriere. I programmi accreditati e i percorsi di stage garantiscono agli studenti un’esperienza formativa completa, mirata alle esigenze del mercato del lavoro.
- L'unica scuola con 7 sedi operative in Italia
- Certificazioni riconosciute a livello nazionale ed europeo
- Approccio pratico in laboratori attrezzati con tecnologie moderne
- Networking e possibilità di avviamento alla carriera nella ristorazione
 
                             
                             
								 
								 
							 
							 
							 
							 
							 
							